__________________________
Correvano gli anni tra il 2019 e il 2022, e con un gruppo di Guide Finalesi mi sono trovata a gestire il Centro di Educazione Ambientale "Finale Natura", per conto del Comune di Finale Ligure, come referente tecnico entro la rete dei CEA di Regione Liguria. Nel periodo covid ho gestito questo progetto ed ho deciso di mantenerlo online (alcune parti potrebbero non essere più attuali).
Il progetto "Sostenibilità a scuola" è stato finanziato nell'ambito dell'accordo di collaborazione Regione Liguria - MATTM per l'attuazione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile. Tale accordo coinvolge tutti i CEA della Liguria, ed il CEA Finale Natura è stato incaricato di svolgere attività di educazione ambientale sull'Agenda 2030 nel Ponente Savonese. Il progetto si è svolto in DAD asincrona a causa dell'emergenza sanitaria in atto.
__________________________
Attraverso consultazioni con le insegnanti e le direzioni didattiche sono state raccolte le adesioni delle classi tra Finale Ligure, Calice Ligure, Giustenice, Magliolo, Ceriale e Garlenda. Il progetto consiste in 10 ore di attività per ogni classe, che vengono guidate da un quaderno didattico appositamente preparato, collegato a contenuti di approfondimento e animazione online (video e documenti).
__________________________
Lo strumento principale è il Quaderno della sostenibilità fornito a tutte le classi aderenti, una copia per alunno e una per l'insegnante di riferimento.
» Quaderno didattico in formato PDF
Il quaderno è suddiviso in 5 sezioni, di cui la prima di introduzione (ma anche di conclusione!). Per ognuna delle sezioni forniamo diversi materiali online, raccolti facendo una accurata cernita tra i materiali disponibili sull'argomento: invitiamo a cliccare su ognuno dei link sotto elencate per entrare nelle rispettive sezioni. Per ogni argomento è presente un breve video di presentazione a cura degli operatori del CEA, Francesca Magillo e Zaira Gennaro. I materiali sono inseriti seguendo l'ordine del quaderno didattico ed ognuno è introdotto da una breve descrizione.
» 1. Introduzione... e conclusione!
» 2. Sostenibilità verso noi stessi
» 3. Sostenibilità verso gli altri
» 4. Sostenibilità per la biodiversità
» 5. Sostenibilità nell'uso delle risorse
__________________________
Torna alla home del sito www.serinus.it