Competenze e idee in movimento per la natura e l'ambiente
Agr. Dott. Francesca Magillo
Vai alla Homepage
Ho partecipato a diversi progetti di sentieristica, in collaborazione con altri professionisti (agronomi, geologici, ingegneri, architetti). Mi occupo soprattutto della parte di campo: esplorazione della rete sentieristica, rispondenza a percorrenze storiche e catastali, selezione e caratterizzazione dei percorsi, caratterizzazione di percorsi tematici, definizione degli interventi e delle opere (limitatamente a lavori di sistemazione ed opere di ingegneria naturalistica), loro localizzazione cartografica e quantificazione economica.
Una parte molto specifica è quella relativa all'iscrizione alla Rete Escursionistica Ligure (REL), dalla segnalazione con pittogrammi ove mancanti, alla predisposizione dei documenti amministrativi che gli Enti manutentori (in genere i Comuni) devono seguire, alla preparazione dei files tecnici ed infine l'inoltro dell'istanza di iscrizione.
Inoltre mi occupo di definire in maniera puntuale la segnaletica direzionale e informativa, compresa la realizzazione grafica di bacheche e pannelli illustrativi, ma anche la realizzazione di semplici pagine web (sempre più spesso desiderate dai committenti, ma senza la possibilità di avere un sito web dedicato o la consapevolezza di doverlo prevedere a progetto), con le informazioni utili all'escursionista come cartine e tracce GPS dei percorsi.
Ho lavorato per vari Comuni: Calice Ligure, Rialto, Finale Ligure (capofila di 12 comuni del Ponente Savonese), Millesimo (capofila di 5 comuni in alta val Bormida), Osiglia, Piana Crixia. Di seguito i link alle pagine ufficiali degli ultimi progetti seguiti, in pagine interne dei siti istituzionali o realizzate su profili linktree gratuiti e multigestore:
» Percorsi tematici Calice Ligure
» Verde Valle: Millesimo, Cengio, Cosseria, Murialdo e Roccavignale
» Sentieri del Finalese: 12 Comuni con capofila Finale Ligure
Con il formato ipertesto è possibile avere maggior libertà di contenuti rispetto al profilo linktree, anche se gli ipertesti devono essere sempre caricati all'interno di un sito esistente (in questo caso, il mio sito, allo scopo di rendere le informazioni operative online):
Una pagina web, in qualunque formato sia, dovrebbe essere sempre aggiornata e collegata al monitoraggio dei percorsi che, teoricamente, gli Enti manutentori di percorsi iscritti alla REL, dovrebbero assicurare con cadenza almeno annuale, oltre alla manutenzione ordinaria: un aspetto spesso dimenticato!
Sia per i contenuti a stampa (pannellistica e materiale promozionale), sia per quelli online, solitamente realizzo il prodotto per intero inclusi testi, disegni, fotografie e composizione grafica; gli anni di esperienza sul campo mi hanno portato ad avere un archivio fotografico di qualità, relativo ai vari aspetti naturali e paesaggistici del Ponente Savonese. Di seguito una galleria fotografica a titolo di esempio, non esaustiva:
CONTATTI
Agr.Dott. Magillo Francesca - p.Iva 01505380095
Ufficio: piazza Massa 19, 17020 Calice Ligure (SV)
Tel.+39.333.8771184
studio.serinus@gmail.com
Copyright Serinus 2025 - questo sito non utilizza cookies